
VITTORIO PALAMENGHI, MI PRESENTO
Mi impegno a lavorare per la gente dell'ottavo municipio di Roma
Sin da piccolo ho coltivato la passione per il diritto e la politica finalizzata al bene della collettività. Per tale ragione mi sono iscritto alla facoltà di Giurisprudenza ed ho conseguito dapprima la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Roma Tre, un Master biennale di Specializzazione nelle professioni legali presso la Stessa Università, e poi il titolo di Avvocato, dopo aver superato l’Esame di Stato presso la Corte di Appello di Roma.
Ho, altresì, superato con pieno profitto il Corso Biennale di Alta Formazione Specialistica presso la Scuola Nazionale dell’Unione Camere Penali ed il Titolo di Master di II Livello in Istituzioni Parlamentari presso l’Università degli Studi La Sapienza con una valutazione di 110 e lode.
La mia passione per la criminologia mi ha portato a conseguire l’Attestato di Executive Master in Criminologia e Criminalistica, dopo la discussione della Tesi “Stalking e Cyberstalking” con votazione di 30 lode.
Ho partecipato quale Relatore in diversi Convegni sia presso l’Istituto Sovraintendenti della Polizia di Stato, sito in Spoleto, per la formazione degli Allievi Ispettori, che presso l’Università Pegaso di Roma, partecipando tra gli altri, quale Relatore del Convegno “ L’omicidio Stradale dopo un anno”.
Il 27 febbraio 2017 sono stato Relatore, unitamente alla Criminologa, Prof.ssa Roberta BRUZZONE, del Seminario “Il lato oscuro dei social network”, organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Ho svolto a titolo assistenziale attività di consulenza legale presso il Comune di
Roma e la Parrocchia Gesù Buon Pastore.
Attualmente svolgo attività di consulenza ed assistenza legale, come fondatore dello Studio legale PALAMENGHI & LUZI sito in via del Casale Strozzi 31, agli iscritti alla confederazione sindacale autonoma di Polizia ”CONSAP”, per una associazione di aiuto delle donne nei casi di maltrattamenti e femminicidio.
